Il prossimo tavolo ministeriale è aggiornato al 14 novembre prossimo. “Si può riprendere a tessere un filo che consenta un approfondimento sul piano industriale e sugli esuberi, questioni che interessano l’azienda e che investono soprattutto il futuro dei lavoratori in una fase di passaggio così delicata”. Queste le parole della Vice Ministro allo Sviluppo Economico […]
“L’obiettivo non è la sospensione, ma la revoca dei licenziamenti, la tutela dei livelli occupazionali e la messa in sicurezza di tutti i siti: ma siccome siamo di fronte a più situazioni diverse, dobbiamo essere in grado di dare una lettura condivisa delle possibili soluzioni e farne una sintesi. Ho proposto quindi la costituzione […]
Il Ministro Calenda e il Ministro Stathakis concordi sull’opportunità di rafforzare le relazioni governative in campo economico Il Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, ha partecipato oggi insieme al Ministro greco dell’Economia, dello Sviluppo e del Turismo, Giorgos Stathakis, ad un seminario organizzato da Confindustria e ICE Agenzia sulle opportunità di Investimento e privatizzazioni in Grecia “Greece, the turning point. New opportunities […]
La Giustizia al centro delle riforme da attuare: la prescrizione va riconsiderata. Gli esempi nel resto del mondo Di Gianni Pezzano Ci sono aspetti fondamentali della legge che si cerca di seguire entro i loro limiti essenziali, poi ogni paese e ogni individuo li segue in base alla sua Storia. Tre di questi […]
Calenda: massimo impegno per salvare accordo Le dichiarazioni del Ministro canadese Freeland, qualora fossero confermate, circa la volontà canadese di uscire dal CETA sarebbero la dimostrazione del gravissimo errore commesso dall’Unione Europea e rappresenterebbero la fine della nostra politica commerciale. Questo accordo, unanimemente considerato come il migliore mai raggiunto dall’UE e il cui valore strategico […]
Gli accrediti degli importi relativi alla quarta erogazione si concluderanno entro la fine del corrente mese di ottobre Si comunica che dal 19 ottobre 2016 è ripresa l’operazione di accreditamento del bonus idrocarburi Basilicata consistente nella erogazione di un credito per l’acquisto di carburante che riguarda esclusivamente i cittadini lucani e maggiorenni, muniti di abilitazione alla […]
Sono previsti interventi per oltre 580 milioni di euro, in prevalenza destinati alla realizzazione della Darsena Europa, la cui ultimazione è prevista entro il 2023 E’ stato siglato oggi al Ministero dello Sviluppo Economico l’atto conclusivo relativo all’Accordo di programma, del valore complessivo di 580 milioni, per la riconversione e riqualificazione industriale dell’area di […]
Si interverrà anche sul tema degli ammortizzatori sociali per il settore dei call center Il Ministero dello Sviluppo Economico sta presidiando con grande attenzione il settore dei call center attraverso l’attuazione di interventi idonei a contrastare il fenomeno della delocalizzazione e azioni mirate a mitigare l’impatto sociale provocato dalla profonda crisi che sta attraversando […]
Sempre più incisiva la lotta alla contraffazione Si è insediato oggi il nuovo Consiglio Nazionale Anticontraffazione (CNAC) per il biennio 2016-2018, sotto la Presidenza del Sottosegretario allo Sviluppo Economico Antonio Gentile, su delega del Ministro Carlo Calenda. Il CNAC affronta il nuovo biennio di attività con una compagine profondamente rinnovata per rendere più rapido e diretto […]
In poche ore presentate oltre 500 domande Alle ore 19.00 di oggi, 18 ottobre 2016, al termine del primo giorno utile, risultano presentate oltre 500 domande a valere sull’intervento del Fondo per la crescita sostenibile a favore di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal Programma quadro comunitario “Orizzonte 2020”, da realizzarsi […]